Category

Politica

Sanità pubblica: una luce in fondo al tunnel o definitivo colpo di grazia?

Domani finalmente approda in Consiglio regionale la mozione che ho presentato nelle scorse settimane sull’ipotesi di acquisto delle mura della ex Cattolica di Tappino e sulla prospettiva di integrazione tra Cardarelli e Responsible. Mentre la Regione, nonostante ben due sentenze del Tar, continua incredibilmente a impedirmi di accedere agli atti del finanziamento di oltre 70...
Read More

E poi si lamentano della fuga dei giovani…

Nel mese di aprile dell’anno scorso ho presentato un’interrogazione urgente in Consiglio regionale per denunciare la gravissima insufficienza delle risorse per le borse di studio universitarie: su 1.145 idonei, 524 idonei non beneficiari, cioè la metà dei meritevoli per voti e reddito tagliata fuori dai sussidi (loro spettanti) per esaurimento dei fondi. In breve, una...
Read More

Altro che festa, serve una “guerra” per difendere l’Italia repubblicana

È inutile e ipocrita celebrare a parole la Repubblica se poi nei fatti si tollerano e avallano le più pericolose violazioni dei suoi valori fondanti, senza fare nulla di concreto per difenderli. Chi ha responsabilità istituzionali non può limitarsi a scrivere frasi fatte su facebook scopiazzate qua e là, né scattarsi i selfie dietro al...
Read More

Sul rischio di privatizzazione dell’acqua del Molise sarà guerra totale

Senza girarci intorno: qualcuno comincia a sussurrare l’ipotesi di privatizzazione della gestione dell’acqua del Molise e ieri in Consiglio regionale per la prima volta è stata ventilata questa opzione. Lo dico con altrettanta chiarezza: fino a quando svolgerò un ruolo istituzionale farò tutto quanto è nelle mie possibilità per non permettere che questo accada, e...
Read More

A proposito di integrazione Cattolica – Cardarelli…

Dite quello che volete, ma io continuo a pensare che la più urgente riforma che servirebbe al nostro sistema sanitario è l’integrazione lingua-cervello dei politici che rilasciano dichiarazioni sulla sanità. Così, almeno per non sentire sempre fesserie a cui non seguono mai fatti o leggere atti che restano solo sulla carta, disattesi sistematicamente. Gli esempi,...
Read More

Roberti fa il pesce in barile

Diciamo le cose come stanno: il Governo Meloni non ha la minima intenzione di modificare i vincoli del DM 70/2015 (cd. Decreto Balduzzi), prova ne sia che il comma 6 dell’emendamento 102.052. alla legge di stabilità 2025 (cd. emendamento Lancellotta, art. 102 bis) che ne aveva previsto il superamento, è stato bocciato in tronco, con...
Read More

La mano destra non sa quello che fa la sinistra

In attesa di leggere la versione finale della legge di stabilità 2025 (al momento non ancora pubblicata), come modificata dal maxi emendamento last minute con cui hanno blindato il voto buttandoci dentro di tutto e di più, è possibile trarre almeno due considerazioni incontrovertibili sulla Giunta Roberti. La prima: il presidente diserta la seduta di...
Read More

No Intesa? No parco!

Forte di questa convinzione, onorando l’impegno assunto nell’assemblea pubblica che si è svolta a Bojano il 15 aprile scorso, ieri ho portato in Consiglio regionale le istanze che ho raccolto dal territorio matesino, tornate di grande attualità e urgenza dopo l’approvazione del Decreto Ministeriale del 22 aprile con cui è stata definita la delimitazione provvisoria...
Read More

Parco del Matese e rischio “allergia” alla democrazia: i fatti prima delle opinioni.

Non è vero che è già tutto deciso e “non si può fare più niente”, come continua a ripetere qualcuno “a sua insaputa” o in malafede. Ripristiniamo la veridicità dei fatti: l’ultima parola sull’istituzione del Parco spetta alla Regione, a cui compete la decisione sulla concessione dell’intesa sullo schema di DPR istitutivo una volta che...
Read More

Parco del Matese: è giusto dare la parola ai cittadini

Venerdì scorso ho presentato in Consiglio regionale un’interpellanza urgente al Presidente della Regione per sapere “se e come” intenda concedere l’atto di “intesa” ai fini dell’istituzione del Parco del Matese, proponendo a Roberti di subordinare la decisione all’esito di un referendum consultivo esteso alla popolazione dei territori interessati dalla perimetrazione, previa adeguata campagna di comunicazione...
Read More
1 2 3 9