Le immagini che arrivano da contrada Ramitelli a Campomarino sono agghiaccianti: ancora una volta, come accade ormai da anni, basta una pioggia ordinaria per devastare ettari di terreno seminati, pregiudicandone il raccolto e i corrispondenti redditi agricoli già duramente penalizzati. E mentre la Regione continua a utilizzare i Consorzi di bonifica come avamposti elettorali, l’efficace...Read More
Ieri in Consiglio regionale è stata scritta una pagina squallida che rimarrà negli annali per arroganza, superficialità e, spiace dirlo, vigliaccheria. Siamo messi male, se proprio sul tema scuola la politica molisana esprime questo livello di inadeguatezza mista a menefreghismo e prepotenza. Per questo, e a futura memoria, merita di essere raccontata. E ricordata.Read More
Il 2023 si chiude con la seduta del Consiglio regionale di ieri 28 dicembre, di approvazione degli ultimi provvedimenti contabili con i quali termina la lunga sessione di bilancio nella quale la maggioranza ha approvato la legge di stabilità e il bilancio previsionale 2023 (con ritardo di un anno), il rendiconto 2022, il consolidato 2022, l’assestamento al...Read More
Una raccolta firme per far pagare il debito sanitario allo Stato: «Le consegneremo al Presidente Mattarella quando verrà per festeggiare il 60esimo anniversario dell’autonomia regionale» In occasione del 60esimo anniversario della fondazione della Regione Molise che ricorre oggi, mercoledì 27 dicembre, il consigliere regionale e leader di Costruire Democrazia, Massimo Romano, ha lanciato una sottoscrizione...Read More
La proposta del consigliere regionale: “Sarebbe alleggerito il disavanzo regionale. Le firme saranno consegnate al Presidente della Repubblica Mattarella”. La sottoscrizione sarà portata avanti sia online che nelle piazze.Read More
Quale autonomia. Siamo seri: non abbiamo né indicatori né credibilità per rivendicare l’autonomia regionale. Con questi numeri (demografici, occupazionali, economici, contabili, fiscali) e questa qualità dei servizi (sanitari, infrastrutturali, trasportistici, sociali) facciamo ridere l’Italia. Occupiamo la vetta delle classifiche nazionali solo per decremento demografico, per incapacità di spendere le risorse pubbliche (sul PNRR le percentuali...Read More
Da Presidente della Regione Iorio affonda la sanità scaraventando il Molise nella morsa del piano di rientro (2007); il suo Governo (Berlusconi) lo nomina commissario ad acta e lui non fa una piega, anzi plaude al nuovo incarico monocratico (2009/2013); da commissario i danni aumentano, tanto che il Governo lo commissaria (il primo caso nella...Read More