avente ad oggetto: taglio lineare del 20% dell’importo dei contributi a valere sull’intervento SRB01 – sostegno zone con svantaggi naturali montagna – del PSR 2023-2027 (annualità 2023). (Clicca qui per scaricare il testo dell’interrogazione) (Clicca qui per scaricare il testo della risposta scritta all’interrogazione)Read More
L’istanza del consigliere regionale di Costruire Democrazia: “Una rivoluzione culturale e politica” CAMPOBASSO. “Invece di proporre ulteriori aumenti tariffari a carico dei molisani mettendogli ancora una volta le mani nelle tasche, la Regione deve applicare con urgenza la legge 168/2017 che riconosce e tutela i diritti dei cittadini di uso e di gestione dei corpi...Read More
Invece di proporre ulteriori aumenti tariffari a carico dei molisani, mettendogli ancora una volta le mani nelle tasche, la Regione deve applicare con urgenza la legge 168/2017 che riconosce e tutela i diritti dei cittadini di uso e di gestione dei corpi idrici (superficiali e sotterranei) sui quali i residenti dei comuni o delle frazioni esercitano usi...Read More
https://www.primonumero.it/2024/10/acqua-piu-costosa-romano-lalternativa-agli-aumenti-tariffari-ce-e-si-chiama-uso-civico/1530835945/amp/?output=pdfRead More
Continuano i segnali di allerta e soprattutto le riduzioni dei flussi idrici da parte di Molise Acque. L’intero basso Molise ne è coinvolto, in virtù della nota che il direttore del servizio tecnico, Carlo Tatti, ha inviato alle amministrazioni di Termoli, Guardialfiera, Guglionesi, San Giacomo degli Schiavoni, Larino, Ururi, San Martino in Pensilis, Portocannone, Campomarino,...Read More
Per il consigliere di Costruire Democrazia la Regione deve applicare con urgenza la legge 168/2017 ed evitare ulteriori oneri a carico dei cittadini “Invece di proporre ulteriori aumenti tariffari a carico dei molisani mettendogli ancora una volta le mani nelle tasche, la Regione deve applicare con urgenza la legge 168/2017 che riconosce e tutela i...Read More
Invece di proporre ulteriori aumenti tariffari a carico dei molisani mettendogli ancora una volta le mani nelle tasche, la Regione deve applicare con urgenza la legge 168/2017 che riconosce e tutela i diritti dei cittadini di uso e di gestione dei corpi idrici (superficiali e sotterranei) sui quali i residenti dei comuni o delle frazioni...Read More
Anziché sghignazzare su facebook facendo sfoggio della sua sterminata cultura sui cartoni animati, suggerisco a Francesco Roberti di ascoltare con molta attenzione l’inchiesta di Milena Gabanelli pubblicata oggi su Dataroom-Corriere.it (“Mammografi, Risonanze, Tac: esami meno precisi quando gli strumenti hanno più di dieci anni”, 7/10/2024), per comprendere lo stato drammatico dei risultati del monitoraggio del...Read More
Prosegue il botta e risposta tra il governatore e il consigliere di Costruire Democrazia Prosegue lo scontro social tra il consigliere regionale di Costruire Democrazia Massimo Romano e il presidente della Regione Francesco Roberti. «Ascoltando l’altra sera a Teleregione Francesco Roberti su come intenda affrontare il governo Meloni relativamente al disavanzo sanitario, – ha attaccato Romano –...Read More